ARTIRE - MASTER ARTISANS
Artire means artisans in local dialect from the city of Martina Franca (TA), Apulia, Southern Italy.
Those artisans’ portraits document the heritage they gave us with their own pride and passion about their jobs.
I approached subject with a lot of respect, my goal was to elevate their characters. I used a cinematic feeling with lights in order to impress the viewer with a sense of iconic result. During shooting I recognize a sort of pleasure about their own celebration inside each of them, as they were waiting for these pictures the entire life. What I could finally confirm is that we, Italians, are forgetting our roots in the name of progress and social status. Most of us come from modest and respectable jobs made by hands and craftsmanship inside small shops we call “botteghe”. In the beginning of twentieth century, from those “botteghe”, we got some brilliant opportunity to create our commercial history building and developing that are now worldwide renowned brands in markets like fashion industry, automotive, foods and many more.
Those people are the past, lately a rarely present, they should come back as our near future.
Artire significa artigiani nel dialetto locale della città di Martina Franca (TA), in Puglia, nel Sud Italia.
I ritratti di questi artigiani documentano il patrimonio che ci hanno donato con il loro orgoglio e la loro passione per il lavoro.
Ho approcciato i soggetti con molto rispetto, il mio obiettivo era quello di elevare le persone. Ho utilizzato un feeling cinematografico con le luci per impressionare lo spettatore con un aspetto iconico delle immagini. Durante i vari shooting ho percepito una sorta di piacere per la celebrazione di ciascuno di loro, come se avessero aspettato di essere fotografati in questo modo da tutta una tutta vita. Quello che ho potuto finalmente confermare è che noi, italiani, stiamo dimenticando le nostre radici in nome del progresso e dello status sociale. La maggior parte di noi proviene da lavori modesti e rispettabili con cui l'artigianato si crea all'interno di piccole botteghe. All'inizio del XX secolo, da quelle botteghe, abbiamo avuto la brillante opportunità di creare la nostra storia commerciale costruendo e sviluppando marchi che oggi sono rinomati in tutto il mondo in mercati come quello della moda, dell'automobile, del food e molto altro.
Quelle persone sono il passato, raramente un presente, dovrebbero tornare come nostro prossimo futuro.